
La qualità dell’acqua destinata al consumo umano è correlata alle caratteristiche e alla purezza delle risorse idriche di superficie e sotterranee da conseguire con idonee misure di protezione degli acquiferi. Lo stesso scopo si può raggiungere applicando opportune misure di trattamento delle acque prima dell’erogazione per ottenere una riduzione dei pericoli degli elementi indesiderati e garantire l’idoneità al consumo dell’acqua nel corso della distribuzione.
La scelta di un sistema di trattamento è correlata a una molteplicità di fattori quali l’efficacia nell’abbattimento del rischio in funzione della tipologia di acqua trattata, la possibilità di tenere sotto controllo molteplici rischi e i costi di investimento, la disponibilità di spazi adeguati per il sistema, la gestione dei reagenti e dei prodotti di scarto del processo, la disponibilità di personale adeguatamente formato.
Ecology 2.0 propone e offre i seguenti prodotti: impianto a biossido di cloro e ipoclorito di sodio.
Impianti a Biossido di Cloro
La disinfezione dell’acqua mediante Biossido di Cloro avviene aggiungendo in continuo la sostanza, secondo un dosaggio prestabilito. La sua azione disinfettante è rapida ed efficace su un’ampia gamma di batteri, virus, alghe ed altri patogeni potenzialmente dannosi per la salute.
Ipoclorito di Sodio
L’ipoclorito di sodio e’ un composto che puo’ essere efficacemente usato per la depurazione dell’acqua. E’ usato su larga scala per applicazioni industriali, candeggiamento, rimozione degli odori e disinfezione dell’acqua.
Principali utilizzi:
- Per la sua azione ossidante, oltre che esser utilizzato come sbiancante e disinfettante ad uso generico, l’ipoclorito di sodio è uno sporicida, un fungicida e un virucida.
- Viene anche utilizzato, titolato in cloro attivo al 5% e spesso riscaldato, come principale irrigante endocanalare in endodonzia (branca dell’odontoiatria).
- Una soluzione di ipoclorito di sodio, a varie titolazioni, è usata per la disinfezione di dispositivi ed apparecchi medici.