Forniamo prodotti per piscine quali ipoclorito di sodio, acido cloridrico e floculanti.
Ipoclorito di sodio
L’ipoclorito di sodio è un composto che può essere efficacemente usato per la depurazione dell’acqua. E’ usato su larga scala per applicazioni industriali, candeggiamento, rimozione degli odori e disinfezione dell’acqua.
L’ipoclorito del sodio è una soluzione chiara, legermente giallastra con un odore caratteristico, la sua densità relativa è pari a 1.1 (5.5% di soluzione acquosa).
L’ipoclorito di sodio è usato su vasta scala. Per esempio in agricoltura, nella industrie chimiche, nelle industrie di vernici e concimi, alimentari, del vetro, della carta, farmaceutiche, di prodotti sintetici e nelle industrie di deposizione dei rifiuti. Nell’industria tessile l’ipoclorito è usato per candeggiare i tessuti.
Acido cloridrico
L’acido cloridrico è un idracido di formula HCl, composto da cloro e idrogeno.
Essendo comunemente utilizzato in soluzioni acquose, spesso il nome di acido cloridrico si riferisce a queste specifiche soluzioni, mentre per HCl anidro viene usato il nome cloruro di idrogeno.
È un acido minerale forte che si ionizza completamente in soluzione acquosa. Ogni sua molecola, una volta dissociata, libera un solo ione idrogeno, ed è il principale costituente del succo gastrico, oltre a essere un reagente comunemente usato nell’industria.
Floculanti
La flocculazione viene sfruttata in trattamenti di purificazione delle acque, sia grezze che reflue, e in particolar modo quando si intende eliminare particelle colloidali difficilmente sedimentabili o filtrabili. L’acqua da trattare viene fatta passare nella vasca di flocculazione dopo essere passata dalla vasca di coagulazione e prima di essere inviata alla vasca di sedimentazione.
Un classico impianto che sfrutta un processo di flocculazione è un chiaroflocculatore, apparecchiatura che abbina la flocculazione alla chiarificazione ottenuta tramite sedimentazione.